La Nostra Storia nel Gaming Mobile

Dal 2020 trasformiamo idee creative in esperienze di gioco coinvolgenti. La nostra passione per l'innovazione ci ha portati a sviluppare oltre 30 titoli di successo e a formare centinaia di sviluppatori.

Il Nostro Approccio Unico

Ogni progetto inizia con un'analisi approfondita del mercato mobile italiano. Non seguiamo trend momentanei ma creiamo esperienze durature che risuonano con i giocatori locali.

Il nostro metodo si basa su tre pilastri fondamentali: ricerca comportamentale degli utenti, prototipazione rapida e testing continuo. Questo ci permette di identificare meccaniche vincenti prima ancora di iniziare lo sviluppo completo.

  • Analisi predittiva del comportamento utente
  • Framework proprietario per prototipazione
  • Sistema di metriche personalizzato
  • Processo di iterazione settimanale
  • Testing automatizzato su 15+ dispositivi
Team di sviluppo al lavoro su nuovi progetti gaming

Percorso Formativo Progressivo

Fondamenta Creative

Studio approfondito dei principi di game design, meccaniche di base e psicologia del giocatore mobile. Include analisi di 20 giochi di successo e creazione del primo prototipo.

8 settimane

Sviluppo Tecnico

Apprendimento degli strumenti professionali: Unity 3D, sistemi di monetizzazione, integrazione di analytics e ottimizzazione delle performance per dispositivi Android e iOS.

12 settimane

Specializzazione Avanzata

Focus su AI procedurale, networking multiplayer, sistemi di progressione complessi e tecniche avanzate di user retention. Sviluppo del progetto finale commercializzabile.

16 settimane

Lancio e Mentorship

Supporto per la pubblicazione sui store, strategie di marketing mobile, analisi dei KPI e ottimizzazione post-lancio. Accesso alla community alumni per 12 mesi.

8 settimane

Sfide Comuni e Nostre Soluzioni

Marco Bertolini, Lead Developer
Marco Bertolini
Lead Developer

Esperienza sul Campo

Il nostro team ha affrontato ogni tipo di sfida tecnica e creativa. Dai problemi di performance su dispositivi low-end alle meccaniche di monetizzazione etica, condividiamo tutto quello che abbiamo imparato.

Alessandro Ferrero, Game Designer
Alessandro Ferrero
Game Designer
01

Retention del Primo Giorno

Problema Ricorrente:

Oltre il 70% dei giocatori abbandona nelle prime 24 ore. L'onboarding tradizionale risulta troppo lungo e dispersivo per l'attenzione mobile.

La Nostra Soluzione:

Tutorial interattivo di 90 secondi massimo, reward immediati e personalizzazione del personaggio entro i primi 30 secondi di gioco. Risultato: +40% di retention D1.

02

Ottimizzazione Performance

Problema Ricorrente:

Dispositivi Android frammentati causano crash e surriscaldamento. Budget di sviluppo limitato per testing su ogni configurazione hardware.

La Nostra Soluzione:

Sistema di profiling automatico che adatta qualità grafica e frame rate in real-time. Utilizziamo cloud testing su 50+ dispositivi reali per validazione pre-release.

03

Monetizzazione Sostenibile

Problema Ricorrente:

Bilanciare profittabilità e esperienza utente. Le pubblicità intrusive alienano i giocatori, mentre gli acquisti in-app opzionali generano poco revenue.

La Nostra Soluzione:

Modello rewarded ads volontario integrato nel gameplay + battle pass stagionale. I giocatori scelgono quando vedere pubblicità per bonus significativi ma non essenziali.

Sessione di brainstorming del team creativo
Ambiente di lavoro collaborativo del nostro studio

Pronto a Trasformare la Tua Passione in Carriera?

Il nostro prossimo corso intensivo inizia a settembre 2025. I posti sono limitati a 16 partecipanti per garantire un supporto personalizzato durante tutto il percorso.

Scopri il Programma Completo